
La nostra storia
Il Cammino Mariano Pollino è un cammino permanente che unisce i comuni dell’area del parco del Pollino e di quelle ad esso limitrofe (fuori area parco), da percorrere in qualsiasi stagione dell’anno, a piedi, in mountain bike, a cavallo, in bici da strada alla conoscenza, riscoperta e rivalutazione di luoghi sacri e delle tradizioni del luogo.
« Durante i miei “cammini-pellegrinaggi”, in Italia e in Europa e in Giappone, tra le meraviglie della natura e dei loro centri storici sono stato accompagnato dal mio corpo e dal mio cuore ma la mia mente immaginava di percorrere il cammino tra tutti quei gioielli di paesi-comuni che come perle preziose sono incastonate nel Parco Nazionale del Pollino.
Dopo anni di partecipazione, osservazione e studio nei più famosi cammini-pellegrinaggi europei e nel sud del Giappone, nasce l’idea-progetto di realizzare il Cammino Mariano Pollino »
“When that April with his shoures sooteThe droghte of March hath perced to the rooteAnd bathed every veyne in swich licourOf which vertu engendred is the flour;When Zephirus eek with his sweet breethInspired hath in every holt and heath the tender croppes…..”
Dal Prologo generale dei Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer
GENESI DEL CAMMINO MARIANO
Così inizia il Prologo Generale del libro dei Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer, questo immaginario gruppo di pellegrini, corrispondenti ciascuno ad un tipo reale, tolti da ogni classe d’uomini dell’Inghilterra, i quali, per ingannare il tempo durante il viaggio a Canterbury, Ogni pellegrino è al tempo stesso un individuo del tutto indipendente e un rappresentante della sua classe e della sua professione. Essi sono in vacanza, lontani dagli impegni del lavoro quotidiano. Inoltre, un gruppo così eterogeneo di persone provenienti da diversi strati sociali poteva raccogliersi solo per un pellegrinaggio.
Ho sempre camminato e percorso i sentieri di bassa, media ed alta montagna tra difficoltà tecniche, fisiche e psichiche momenti gioiosi per il raggiungimento delle vette, ma da un pò qualcosa mi spinge a guardare più in giù più in basso tra la gente,con la gente, in mezzo a loro ed al loro ambiente e patrimonio artistico e religioso è cosi inizio la mia avventura tra i cammini-pellegrinaggi.
Inizio questo mio peregrinare tra alcuni dei pellegrinaggi più famosi al mondo……..per iniziare una nuova dimensione umana ma che allo stesso tempo mi sta anche portando ad assaporare una dimensione diversa.
Cos' è il Cammino Mariano

FOLLOW US
SCARICA LA NOSTRA APP
Non hai ancora l’app Cammino Mariano Pollino? Se sei un utente Android puoi scaricare la nostra app da Google Play al seguente link
