
.L’ Eno Gastro Mariano
Uno degli aspetti più importanti nei cammini è l’ arte della cucina ovvero la conoscenza e l’uso dei prodotti locali trasformati in food&drink da bere e mangiare durante il viaggio, l’attraversamento dei cammini a piedi a cavallo, in mountain bike o in road bike nelle soste e nei pernottamenti. L’ Eno Gastro Mariano fa conoscere e degustare i prodotti locali di una determinata area geografica che si sta attraversando in quel momento: nel nostro percorso il Trail 1 del Cammino Mariano che attraversa i borghi dell’Alto Jonio cosentino.
I prodotti tipici di quest’area sono la produzione di grano (rashkatelli, ferrazzuli, fusilli) fichi, salame, il peperoncino piccante, gli agrumi (famose le arance e limoni dei Giardini di Trebisacce), il novellame o cicinella o bianchetto con bruschetta o con ferrazzuli, la ricotta e i formaggi di capra, pecora o di mucca che magicamente formano gli antipasti calabresi insieme alla suprissata, alla salsiccia e al capocollo; produzione propria di maiali e agnelli.
Photo gallery

FOLLOW US
SCARICA LA NOSTRA APP
Non hai ancora l’app Cammino Mariano Pollino? Se sei un utente Android puoi scaricare la nostra app da Google Play al seguente link
